top of page
                                       

OFFICINA LIDU / LEGA INTERNAZIONALE DIRITTI DELL'UOMO

CONVEGNI, TAVOLE ROTONDE, SEMINARI, WORKSHOP

Direttore di Officina / Presidente Nazionale LIDU: Michele Marzulli

Docenti e Organizzatori Eventi / Soci Consiglieri LIDU:

Bruno Banone / Franco Bozza / Pierpaolo Urbano 

Docenti e Organizzatori Eventi / Consulenti LIDU:

Alessandra MR D'Agostino / Giuliano Gianotti

LIDU, Lega Internazionale per i Diritti Umani (Organo Consultivo O.N.U.).
è una libera associazione, senza fini di lucro, i cui obbiettivi sono: promuovere la conoscenza e la difesa dei diritti dell’individuo nello Stato

e nella Comunità Internazionale secondo lo spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite;far conoscere lo spirito che anima la Dichiarazione e i valori che essa veicola, nel tentativo di sensibilizzare i giovani all’uso responsabile della libertà in rapporti di consapevole e reciproco rispetto, tanto più necessario in una società globale e composita. Affiliata all’International League for the Rights of Man di New York, Agenzia ONU, la LIDU - Milano, si prefigge di far conoscere lo spirito che anima la Dichiarazione ed i valori che essa veicola, in una maggiore sensibilizzazione dell’uso responsabile della libertà, in rapporti di consapevole e reciproco rispetto, estremamente necessario in una società globale e composita.

Per saperne di più: www.ilhr.it

.........................................................................................................................

CICLO CONVEGNI: "LIBERE CONVERSAZIONI SU MALATTIA E CURA"

Docenti e Moderatori: Michele Marzulli / Giuliano Gianotti

Consulentii: Pierpaolo Urbano / Franco Bozza

Ideazione, Organizzazione: Alessandra MR D'Agostino / Bruno Banone

Incontri, confronti, workshop su temi inerenti a malattia e cura, basati

su ricerche e documentazione scientifica come  punto di partenza per riflessioni tra Operatori in campo Scientifico, Medico, Olistico e Utenti. 

 

Su tale format comunicativo si sono già svolte cinque edizioni

del convegno “Libere conversazioni su malattia e cura" anche patrocinato dalla Provincia di Milano: riflessioni, a menti e porte aperte,

sul concetto di malattia come condizione potenzialmente reversibile

e sull’importanza della psiche nella guarigione.

 

Rimaniamo aperti a suggerimenti su nuovi temi di dibattito, nell'ottica

di favorire il dialogo, l'incontro e il confronto tra i diversi punti di vista, offrendo a ciascuno la possibilità di uno sguardo su orizzonti più ampi

di poter scegliere il meglio per sé, nel rispetto di una visione pluralista, tollernate e rispettosa per ogni Scuola di Scienza e Conoscenza

PER INFORMAZIONI O PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI ISCRIVITI QUI, DOPO AVER LETTO  E ACCETTATO QUANTO RIPORTATO ALLA

PAGINA DI INFORMATIVA SULLA PRIVACY / GDPR DI QUESTO SITO

Il tuo messaggio è stato inviato!

ELEFANTE BIANCO APS / Associazione di Promozione Sociale / Iscrizione RUNTS: Repertorio 134000 - Codice Fiscale 91586240151 

Associazione affiliata ASI Settore Nazionale Arti Olistiche e Orientali DBN-DOS Reg. Naz. AS-120/2014 Cod. LOM-MI 0727

Associazione iscritta al n° 37 dell’Albo delle Associazioni dell’Unione Lombarda dei Comuni di Basiano e Masate della Provincia di Milano

Associazione riconosciuta da LIDU (Lega Internazionale per i Diritti Umani) / Sede Legale: Via Antonio Vivaldi 3A - 20060 Basiano (MI)  

www.elefantebianco.org  / segreteria@elefantebianco.org / aps.elefantebianco@pec.it 

bottom of page